GRUPPI DI PAROLA
Uno spazio di sostegno e di scambio dove bambini e ragazzi, possono “mettere parola” ed esprimere emozioni, dubbi, timori, fantasie, speranze, preoccupazioni legate all’evento separativo dei genitori, attraverso uno scambio di esperienze e la guida esperta dei conduttori.
Il Gruppo di Parola rappresenta “un’esperienza correttiva” che ha un’influenza diretta sulla stima di sé dei bambini e degli adolescenti che vi partecipano. È un’iniziativa di prevenzione primaria dei legami familiari e di promozione del benessere per le nuove generazioni.
• Ad identificare ed esprimere le proprie emozioni, spesso inespresse o negate, attraverso la parola, la scrittura, il gioco e il disegno;
• a porre domande e avere informazioni per capire meglio quanto sta accadendo;
• ad uscire dall’isolamento e trovare una rete di scambio e di sostegno tra pari;
• a favorire il dialogo con i propri genitori e a trovare nuove strategie per vivere i cambiamenti connessi con la riorganizzazione familiare.
• Il percorso si sviluppa in 4 incontri di 2 ore ciascuno con cadenza settimanale. All’ultima ora del quarto incontro saranno invitati anche i genitori;
• il gruppo prevede un minimo di 4 e un massimo di 8 partecipanti vicini per fascia d’età;
• per l’iscrizione al gruppo è necessaria l’autorizzazione di entrambi i genitori;
• i genitori possono richiedere un colloquio successivo con le conduttrici.
Dott.ssa Alessandra Crivellaro, psicologa e psicoterapeuta.
La conduttrice si è formata con Marie Simon.